Makin’Art Marche

banner
Progetti
lineMakin’Art
testata-mobile

Makin’Art Marche

I grandi Maestri dell’Arte italiana incontrano i talenti e le eccellenze del Made in Italy. Makin’Art crea una filiera sostenibile coinvolgendo gli attori del territorio, del patrimonio artistico-culturale e della produzione locale.

Voglio aderire a Makin’Art

Makin’Art è un progetto di Marketing Territoriale volto alla valorizzazione e alla internazionalizzazione del patrimonio culturale che coinvolge le opere conservate nei musei del territorio, gli artisti contemporanei, i creativi e le eccellenze del Made in Italy.

Makin’Art ha l’obiettivo di mettere in rete le imprese della filiera culturale, turistica, creativa dello spettacolo e delle produzioni tradizionali al fine di valorizzare le eccellenze del Made in Italy ed esaltare i valori del territorio marchigiano.
Il progetto nasce dall’idea che i Musei possano funzionare come Hub della creatività e come attrattori di nuove imprese creative.

Dalla convinzione che sia importante consentire agli amanti dell’arte di “fare l’arte”, sviluppiamo un processo di valorizzazione del prodotto artigianale e culturale che avviene attraverso il digitale, sfruttando le nuove tecnologie per la promozione del territorio.

Progetti
lineMakin’Art Marche
lineEcosistema

Ecosistema

Un progetto innovativo volto a valorizzare il patrimonio artistico – culturale dei Musei e a personalizzare il prodotto artigianale Made In Italy.

Grazie al connubio fra artigianato e cultura, il visitatore potrà sostenere l’Arte o acquistando il prodotto personalizzato o la performance artistica abbinata, andando a creare una comunità di Mecenati a sostegno della cultura.

 

MAKIN’ART si propone come aggregatore di eccellenze Made in Italy con l’obiettivo di creare un ecosistema sostenibile tra i numerosi attori del territorio marchigiano. Attraverso il supporto del digitale, le MPMI inserite all’interno di questo processo innovativo potranno sfruttare nuove opportunità di mercato nel contesto nazionale ed estero.

MAKIN’ART sviluppa una piattaforma web, con sezione e-commerce integrata, volta a valorizzare e rilanciare il prodotto artigianale e culturale Made in Italy. L’iniziativa progettuale nasce dall’idea di sfruttare al meglio la forte crescita del commercio digitale (+8%/anno), e persegue l’obiettivo di ridurre il digital divide (93%) degli attrattori culturali. Grazie al connubio fra artigianato e cultura, il visitatore potrà sostenere l’Arte acquistando il prodotto personalizzato e alimentando così una comunità di Mecenati a sostegno della Cultura.

MAKIN’ART si rivolge a veri e propri MECENATI, appassionati di arte e cultura, amanti delle nostre terre e del NOSTRO patrimonio artistico – culturale.

MAKIN’ART investe nella digitalizzazione e messa in rete del patrimonio culturale, determinando ricadute dirette sulle filiere dell’artigianato artistico e tradizionale Made in Italy. MAKIN’ART si pone al fianco delle piccole e medie imprese già costituite ed operanti nel settore culturale, creativo e artigiano. L’iniziativa offre un servizio di supporto per la ricerca di nuove opportunità sul mercato locale ed internazionale, e per il miglioramento dei nuovi processi di produzione e commercializzazione dei prodotti, favorendone la competitività e la valorizzazione.

MAKIN’ART non si basa sulla semplice commercializzazione di prodotti artigianali, ma sul rilancio e sulla promozione dei caratteri identitari del nostro territorio, capaci di generare progresso ed un nuovo valore sociale: il “Made in Marche”.

Il catalogo prodotti della piattaforma digitale è costituito da immagini fotografiche, accompagnate da testi descrittivi, inerenti i soggetti pubblici e privati del territorio che aderiscono all’iniziativa: il prodotto così realizzato è unico, d’autore, e può essere consegnato in tutto il mondo.

Progetti
lineMakin’Art Marche
lineMusei

Come funziona per i Musei

All’interno di MAKIN’ART gli utenti potranno scegliere, da un catalogo prodotti disposto dalle eccellenze marchigiane, l’articolo che desiderano acquistare. Una volta selezionato, il prodotto potrà essere personalizzato abbinandolo alle immagini delle opere d’arte.

 

1. Il Museo aderisce alla rete mettendo a disposizione un’immagine con il dettaglio di un’opera d’arte;

2. Il produttore crea i prodotti personalizzati con l’immagine di dettaglio dell’opera;

3. Il sito e l’eCommerce del produttore vengo pubblicati e collagati alla piattaforma online MAKIN’ART;

4. MAKIN’ART promuove la rete dei musei e dei produttori anche attraverso l’organizzazione di eventi nel territorio.

Quali sono i vantaggi?

1. Costruire e/o rafforzare la propria presenza online attraverso la piattaforma digitale MAKIN’ART;

2. Attrarre soggetti pubblici e privati che desiderano diventare Mecenati del nostro patrimonio artistico-culturale;

3. Valorizzare e promuovere i Musei e le opere d’arte del nostro territorio;

4. Fare rete con gli attori pubblici e privati del territorio, aderenti al circuito, diventando un vero e proprio Mecenate.

Come aderire a Makin’Art
Progetti
lineMakin’Art Marche
lineAziende artigiane

Come funziona per le Aziende Artigiane

All’interno di MAKIN’ART gli utenti potranno scegliere, da un catalogo prodotti disposto dalle eccellenze marchigiane, l’articolo che desiderano acquistare. Una volta selezionato, il prodotto potrà essere personalizzato abbinandolo alle immagini delle opere d’arte messe a disposizione da Musei, siti archeologici, raccolte private.

 

1. Il produttore aderisce alla rete scegliendo le opere d’arte che intende sostenere;

2. Il produttore crea i prodotti personalizzati con l’immagine di dettaglio dell’opera;

3. Il sito e l’eCommerce del produttore vengo pubblicati e collagati alla piattaforma online MAKIN’ART;

4. MAKIN’ART promuove la rete dei musei e dei produttori anche attraverso l’organizzazione di eventi nel territorio;

5. Il produttore gestisce autonomamente il proprio e-commerce, dalla fatturazione alla spedizione del prodotto.

Quali sono i vantaggi?

1. Espandere in nuovi territori la propria forza commerciale;

2. Qualificare la propria offerta con un contenuto culturale importante;

3. Valorizzare e promuovere le opere d’arte del nostro territorio;

4. Fare rete con gli attori pubblici e privati del territorio, aderenti al circuito, diventando un vero e proprio Mecenate.

Come aderire a Makin’Art
Progetti
lineMakin’Art Marche
lineCome aderire

Per aderire a Makin’Art, o per avere maggiori informazioni, contattaci subito!